SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Pareti colorate, fiori o specchi: l’importanza della moodboard per riprogettare casa

Rendere una casa accogliente per un neonato. Le fossette di Bea è il portale dedicato alla famiglia con prodotti per neonati e prima infanzia e prodotti e servizi dedicati alla famiglia. Un family concept store con articoli per la gravidanza, per i neonati e servizi di family travel planning e kids room design per progettare la tua vacanza in famiglia e progettare la cameretta del tuo bambino.Le fossette di Bea è il portale dedicato alla famiglia con prodotti per neonati e prima infanzia e prodotti e servizi dedicati alla famiglia. Un family concept store con articoli per la gravidanza, per i neonati e servizi di family travel planning e kids room design per progettare la tua vacanza in famiglia e progettare la cameretta del tuo bambino. Regali gravidanza, regali nascita bambino, regali nascita mamma.

Ci sono momenti in cui vorremmo cambiare tutto ma non sappiamo da dove iniziare. La casa allora potrebbe essere un buon punto di partenza. Ma non c’è bisogno di rivoluzionare l’intero progetto iniziale o di chiamare l’architetto, a volte bastano piccole accortezze o astuzie per trasformare l’aspetto della vostra casa. Colorare le pareti di una nuova tinta, posizionare lucine in particolari punti o aggiungere piante e fiori a volontà può contribuire a cambiare la casa, rendendola più accogliente, ospitale e piacevole

Ma prima di mettervi all’opera, fate una moodboard, cioè una tavola di stile che di solito serve a designers e stilisti per raccogliere suggestioni che restituiscano l’atmosfera e lo stile di un progetto. La moodboard è la rappresentazione visiva e tattile dell’identità del progetto. Raccogliete quindi immagini, oggetti e fonti di ispirazione che avete in mente per ideare la vostra nuova casa. Sarà più semplice convincere vostra moglie o vostro marito dell’idea di casa che vorreste e sarà utile anche a voi stessi per visualizzare il concetto prima di fare un lavoro inutile.

Colorare le pareti di casa o rivestirle di carta da parati  

Ridipingere le pareti è il modo più semplice per cambiare casa. Se avete voglia di cambiamento basta colorare le pareti di un’altra tonalità e tutto vi sembrerà diverso. Le pareti bianche o avorio sono un grande classico e soprattutto sono i colori ideali per rendere più spaziosa e luminosa la casa. Ma se le pareti bianche non sono accompagnate da un arredamento dai toni caldi, la casa rischia di risultare fredda. Ecco perché in questi casi l’avorio è preferibile al bianco. Ma se siete stanchi di quelle pareti chiare da una vita, scegliete un colore diverso. Se vi piacciono le tinte naturali, provate a ridipingere le pareti di beige o tortora, magari solo in alcune stanze per diversificare gli ambienti. Il grigio è un colore elegante per un moderno loft di città dagli arredi sui toni dell’argento, nero o bianco. I toni pastello, dal giallo al rosa o al celeste, sono adatti invece alle camere dei vostri figli piccoli. Se invece amate le tinte forti che trasmettono grande energia, potreste provare a dipingere una o due pareti di qualche stanza come lo studio o il soggiorno di rosso o viola. Il blu, invece, ha un effetto calmante ed è spesso utilizzato nella zona notte o per uno stile marinaro nelle case al mare. Il nero, infine, è consigliato solo per stanze ben illuminate, dall’arredamento sui toni neutri e con pavimento o parquet in legno chiaro in stile scandinavo. In alternativa, se non vi va di far ridipingere le pareti, potreste optare per la carta da parati in alcune stanze per esaltare l’identità dei diversi spazi della casa. Ce ne sono di bellissime e particolarissime. Potreste fare una prova nella sala da bagno o in camera da letto, e poi probabilmente finirete per rivestire tutta la casa. 

La luce giusta nei punti giusti


Una corretta illuminazione aiuta a valorizzare gli spazi e diventa un vero e proprio elemento d’arredo. Perciò è fondamentale trovare il tipo di lampada adatto ad ogni spazio della casa. Per il soggiorno sono particolarmente indicate le lampade da terra, mentre per le camere da letto ci si può divertire con i faretti da posizionare su scaffali, librerie, cassettoni e comodini. Per la cucina ricordate di posizionare luci funzionali sul piano cottura e nei bagni luci orientate sullo specchio. La regola generale comunque è scegliere luci calde per la casa che possano renderla più ospitale e accogliente. Spesso si sottovaluta l’importanza delle luci, e il loro potere di arredare, valorizzare e trasformare gli ambienti. Giocate quindi con le luci e le ombre come se la vostra casa fosse il palcoscenico di un teatro. 

Piante e fiori per un tocco green 

Piante e fiori contribuiscono a rendere gli ambienti più rilassanti e ospitali. Inoltre, purificano l’aria, assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno, ma ricordate di non metterle mai in camera da letto. Anche le piante e i fiori poi diventano un elemento d’arredo se posizionate negli spazi giusti. Le erbe aromatiche possono trovar posto in cucina, piante verdi nella sala da bagno, e nel soggiorno basta un’orchidea per dare un tocco di eleganza essenziale in stile orientale. Chiaramente bisogna scegliere il vaso giusto per la pianta giusta. Altrimenti scoprite la bellezza del kokedama, la nuova tendenza giapponese delle piante pensili senza vaso appese al soffitto. Ad ogni modo, non bisogna necessariamente avere il pollice verde per avere piante e fiori a casa, basta dedicar loro minime attenzioni e riceverete in cambio bellissimi fiori e rilucenti foglie verdi. Se siete proprio negati per il giardinaggio, provate le rose stabilizzate che rimangono fresche per anni. Inoltre, i veri amanti di piante e fiori li considerano perfino una compagnia. 

Specchio, specchio delle mie brame… 

Lo specchio non serve solo per rimirare la propria immagine riflessa ma per offrire maggiore luminosità e spazio alla casa. Provate a mettere uno specchio a parete in una stanza piccola e vi sembrerà subito molto più grande. Provate a mettere uno specchio nella camera più buia e vi sembrerà subito risplendere. Giocate con i riflessi della luce e le illusioni ottiche che gli specchi riservano. Inoltre, specchi dalle forme e stili particolari possono riempire una parete vuota, contribuendo ad arredare la casa. C’è chi ama i corridoi pieni di specchi, chi li mette perfino in doccia o sulla vasca da bagno, chi li incornicia come quadri. Gli specchi, dunque, sono astuti alleati che vi aiuteranno a rendere la vostra casa più ospitale. 

Effetto vintage 


Ogni tanto fate un giro in soffitta, a casa della nonna o in qualche mercatino delle pulci, con un po’ di pazienza e un po’ di fortuna potreste trovare oggetti, soprammobili e chincaglierie di un’altra epoca che regalerebbero un tocco vintage alla vostra casa. Gli oggetti vissuti, ancor meglio se dalla propria famiglia, riscaldano anche gli ambienti più moderni del calore dei ricordi. Alcuni oggetti molto antichi poi diventano veri e propri pezzi d’arte da esporre a casa vostra come in un museo. Particolari radio, lampade o poster sono oggetti iconici dei loro tempi che i vostri ospiti riconosceranno a prima vista, sentendosi subito anche un po’ a casa propria. 

Il mondo in una casa 

Quei colorati tappeti kilim acquistati dopo lunghe trattative in Tunisia o Marocco, quelle statue orientali comprate in viaggio di nozze, le collane masai scoperte quella prima volta in Kenya, la sella di cammello di cui vi innamoraste nel deserto, quelle vecchie locandine della Parigi degli anni folli possono diventare oggetti d’arredo unici per la vostra casa. Così la collana masai che non riuscirete mai ad indossare potrebbe essere appesa nel vostro guardaroba, la sella di cammello potrebbe riempire dei suoi colori e tessuti una parete vuota come un arazzo. Date nuova vita a tutti gli oggetti comprati nei viaggi di una vita e trovate loro uno spazio adatto nella vostra casa per mantenere vivo il ricordo di quei momenti indimenticabili. Gli oggetti dal mondo si integreranno perfettamente agli altri arredi, completando il ritratto della vostra casa, e quindi della vostra persona. Circondarsi delle meraviglie scoperte nei viaggi vi farà vivere tra i momenti di maggior felicità della vostra vita. E per gli ospiti che visiteranno casa vostra, sarà come viaggiare per terre esotiche e lontane. 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *