SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Organizzare un viaggio con i bambini: i nostri tipps

Bambini in spiaggia aprono l'ombrellone.

Organizzare un viaggio con i bambini non è sempre semplice. Stare al passo con le esigenze di tutta la famiglia può essere impegnativo, ma sicuramente non impossibile. Per organizzare un viaggio con bambini che sposi al meglio i ritmi e le necessità di tutti e che possa essere divertente per l’intera la famiglia è possibile seguire alcuni tipps che potranno essere di aiuto.

I nostri tipps per organizzare al meglio un viaggio con i bambini

Coinvolgi il tuo bambino prima della partenza

Chi meglio dei nostri bambini può essere affascinato da ciò che è nuovo, dalla scoperta? Qualsiasi età abbiano i vostri bambini coinvolgeteli nella preparazione del viaggio. Mostrandogli ad esempio delle foto del luogo o dei luoghi che andrete a visitare, raccontandogli qualche aneddoto relativamente alla destinazione prescelta. Parlategli delle peculiarità gastronomiche che incontreranno, scegliete qualche termine della destinazione da pronunciare loro o da imparare insieme a loro (lingua straniera o dialetto che sia). Tutto questo li aiuterà a tuffarsi nello spirito del viaggio e stimolerà la loro curiosità.

Sì a partenze intelligenti

Se disponete di una certa flessibilità con gli orari optate per una partenza intelligente che consideri le esigenze del vostro bambino. Alcuni prediligono partire il mattino presto con bimbi più riposati e meno nervosi, altri preferiscono partenze serali così di notte il bambino potrà dormire. Se avete la possibilità evitate di partire quando tutti si mettono in strada, allontanando il rischio di rimanere incolonnati per ore, magari sotto la calura.

Il viaggio come gioco

Prepara dei giochi a seconda dell’età da fare insieme al tuo bambino soprattutto se prevedi delle lunghe trasferte. Se viaggiate in macchina o in treno elencate tutti gli oggetti di un colore che si vedono fuori dal finestrino, contate le macchine rosse che vedete e così via. Oppure dilettatevi con giochi di parole, ad esempio sfidandovi a chi trova più parole che iniziano con una determinata lettera. Prima di partire potete preparare un memory con le immagini dei luoghi di interesse/attrattive che incontrerete durante il viaggio e giocare. I vostri bambini si prepareranno al viaggio in maniera divertente e scopriranno poi dal vivo qualcosa che è già loro familiare. Insomma un po’ di apprendimento tramite divertirtimento. Durante il viaggio inventate storie e filastrocche!

Lo zaino del bambino

Lascia che il bambino prepari il suo zainetto scegliendo ciò che ritiene importante portare con sé (bada bene, non quello che è importante per noi adulti e che andrà nella valigia preparata da mamma e papà). Per il bambino questa piccola azione significa molto, in quanto gli stiamo dando fiducia. Un grande passo verso l’autonomia che aumenterà la sua autostima e lo farà sentire parte attiva nella preparazione del viaggio.

La valigia

Coinvolgi il bambino nella preparazione del suo bagaglio facendolo scegliere tra alternative già preparate che si possono mettere in valigia. Naturalmente poi completerai il tutto inserendo quello che ritieni fondamentale portare con voi. Una check-list prima di iniziare a impacchettare può essere una grande alleata e ti aiuterà ad essere più leggera e a partire più rilassata.

Parola d’ordine flessibilità

Ricordati di essere flessibile! Meglio evitare tabelle di marcia troppo serrate per un viaggio con bambini (soprattutto se piccoli) e potersi concedere qualche alternativa ai nostri piani iniziali qualora necessario.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *