SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Musei per bambini in Italia: ecco quelli da non perdere

Indicazione "Love to Learn" su disegno di matita colorata

Se state progettando una vacanza o semplicemente un weekend in Italia con la vostra famiglia non potete assolutamente fare a meno di inserire alcuni musei per bambini nella vostra wishlist dei posti da visitare. Quando pensiamo ad una vacanza in famiglia dovremo cercare di accontentare i gusti di tutti! Non sempre è semplice incontrare le aspettative di ciascun membro della famiglia, ma sicuramente se alternerete visite cittadine o lunghe passeggiate a qualche ora di divertimento e sperimentazione nei nostri meravigliosi musei per bambini di sicuro i vostri figli ve ne saranno grati.

Lungi dall’essere qualcosa di noioso i musei per bambini d’Italia sono mete all’insegna del gioco, divertimento e apprendimento attraverso la sperimentazione.

Ecco quindi la nostra selezione dei musei per bambini in Italia da non perdere.

CMV- Children Museum Verona

Il Children Museum Verona è il museo dei bambini dai 0 ai 12 anni che sorge nella zona degli Ex Magazzini Generali di Verona. Il Museo è composto da una parte esperienziale, la zona del Museo vera e propria e una parte laboratoriale, il Think Lab. Uno spazio pensato per i più piccoli, dove anche i grandi rimarranno a bocca aperta e potranno divertirsi. Manipolazione, osservazione e sperimentazione sono l’ingrediente per stimolare la creatività e le infinite potenzialità dei nostri bambini all’interno di una visione fortemente orientata al divertimento come mezzo per imparare.

“Al Children’s Museum Verona si rispettano 3 regole fondamentali:

  1. Entrare senza scarpe
  2. Essere curiosi
  3. Vietato non toccare!” (cit. CMV)

MUSE- Il museo della Scienza di Trento

Costruito in una struttura modernissima (e bellissima) il Muse di Trento racconta attraverso la metafora della montagna la vita sulla Terra. Il percorso di visita inizia dalla terrazza e dal 4 piano dove approcciare tematiche legate al sole a ai ghiacci per poi approfondire tematiche delle biodiversità, della sostenibilità, dell’evoluzione proseguendo la visita.

Il MUSE è anche il luogo ideale per famiglie e bambini. E proprio ai bambini dai 0 ai 5 anni il MUSE dedica uno spazio ad hoc, il Maxi Ooh! Che questo sia un luogo che lascia spazio alla magia e allo stupore il nome lo dice già da sè! Qui i bambini possono osservare, capire, scoprire e provare, attraverso i propri sensi, ogni volta in una maniera del tutto nuova!

MUBA- Museo dei Bambini Milano

Il MUBA è un centro per lo sviluppo e la diffusione di progetti culturali dedicati all’infanzia ed è stato il primo Museo a Milano a proporre mostre di rilievo dedicate ai più piccoli. La sperimentazione è il focus di MUBA che da sempre si rivolge ai bambini incoraggiandone il pensiero creativo e la conoscenza attraverso il gioco e l’esperienza diretta. MUBA inoltre si rivolge a tutte le età con proposte realizzate ad hoc per licei e università, offerte formative indirizzate ad insegnanti e operatori culturali e molto altro ancora.

Explora- Museo dei Bambini di Roma

Explora è il primo Children’s Museum d’Italia, una struttura permanente a pochi passi da Piazza del Popolo che dal 2001 offre innumerevoli proposte alle famiglie e scuole.  Uno spazio di circa 2000 metri quadrati dove i bambini possono osservare, toccare e fare nuove scoperte in autonomia e attraverso gioco. Per la fascia di età 0-3 Explora ha dedicato lo spazio “Piccoli Exploratori”.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *