SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Mamme post lockdown, rigenerarsi in una spa. I centri benessere più belli d’Italia

Neomamma svago e relax

Se siete sopravvissute a un estenuante lockdown trascorso a destreggiarvi tra lavoro, casa e famiglia è arrivato davvero il momento di pensare un po’ a voi stesse. Una pausa rigenerante in una spa è quel che ci vuole per ritrovare il proprio equilibrio tra mente, spirito e corpo. Quindi lasciate tutto e concedetevi una fuga in una delle tante spa d’Italia, nascoste nei luoghi più belli dello stivale. Immersi nella rigogliosa macchia mediterranea, sulle verdi colline toscane o nei maestosi paesaggi alpini, i centri benessere, dagli storici ai più moderni, sono un’oasi di pace, natura e bellezza da regalarsi ogni tanto e in qualsiasi stagione dell’anno.

Dalle bio-spa alle psico-spa, ecco le più belle d’Italia.

Palladio Venezia Hotel & Spa Resort – Venezia, Veneto

In un ex convento settecentesco sull’isola della Giudecca, rivolto verso piazza San Marco, si nasconde una delle spa più romantiche d’Italia. È il centro benessere dell’Hotel Palladio di Venezia, la spa più grande della Serenissima. In questo santuario di pace e tranquillità avrete l’imbarazzo della scelta tra hammam, idromassaggio in jacuzzi king size e trattamenti con una vista spettacolare sulla basilica di San Marco. Oltre ai più antichi rituali di bellezza vengono offerti trattamenti dai metodi più innovativi come l’etio-cosmesi svizzera o Vitalis, la sofisticata vasca di vapore micro-molecolare. Per chi cerca un momento di relax a due ci sono i massaggi nella romantica sala “Me and You”, rischiarata dalla luce del caminetto. D’inverno diventano davvero invitanti i bagni nella jacuzzi davanti al camino tra rilassanti profumi di rose, limone o lavanda. Durante la bella stagione, invece, potreste optare per un massaggio nei giardini segreti del Palladio. Altrimenti personalizzate la vostra giornata in spa secondo i vostri desideri.

Hotel Lamm – Castelrotto, Trentino-Aldo Adige

Alle pendici dell’Alpe di Siusi si trova una spa ideale per chi vuole rigenerarsi ad alta quota d’estate o d’inverno. L’Hotel Lamm, nel paesino medievale di Castelrotto in Trentino-Alto Adige, custodisce una moderna spa dallo stile casual luxury: area wellness con sauna finlandese, biosauna, bagno turco, docce esperienziali e aree relax con lettini di pino mugo. Ma ciò che più vi sorprenderà è la sky pool, una piscina a cielo aperto, con temperatura costante di 30°, affacciata sui tetti di Castelrotto e sulle splendide cime dolomitiche. A guardar bene poi le pareti attorno alla piscina riprendono la forma di un tradizionale fienile per trasmettere un senso di intimità in chiave bucolico-alpina. E per ricordare il concetto di benessere dell’Hotel Lamm, chiaramente ispirato al rispetto della natura e a un turismo green e sostenibile.

Lefay Resort & Spa Dolomiti – Pinzolo, Trentino-Alto Adige

Natura, lusso e bellezza si incontrano al Lefay Resort & Spa Dolomiti, situato nella ski-area di Madonna di Campiglio, precisamente a Pinzolo. Il resort è stato concepito secondo i principi della bio-architettura, caratterizzata dall’uso di materiali naturali del territorio come il legno di abete e larice per gli esterni, il rovere per il parquet, il castagno per gli arredi interni o la pietra dall’aspetto granitico delle Dolomiti. La spa, dunque, è un vero tempio del benessere dove Oriente e Occidente convivono in 5000 mq di superficie che la rende una delle spa più grandi delle Alpi. Il centro è disposto su quattro livelli: l’area benessere per le famiglie con piscina interna ed esterna con vista spettacolare sul paesaggio alpino e family sauna; il mondo acqua e fuoco riservato agli adulti con piscina sportiva interna, grande idromassaggio e nove saune; il centro fitness aperto 24h; le sale dedicate alle attività di riequilibrio affacciate sul giardino e un piano riservato ai trattamenti. Tra questi si distinguono i trattamenti Signature, creati associando le tradizionali tecniche di massaggio alla stimolazione di punti e meridiani energetici e personalizzati in funzione dello stato psicofisico individuale. Tra gli altri trattamenti e percorsi à la carte sorprendono i Sentieri della Tartaruga Nera: potrete galleggiare in un lago di sale alpino in una suggestiva grotta naturale dove purificarsi con un fango a base di limo della Val di Genova per rilassarsi tra i profumi del bosco. 

Fonteverde – San Casciano dei Bagni, Toscana

Un palazzo del Rinascimento su una fonte termale voluto dal Granduca Ferdinando I de’ Medici. Fonteverde è immersa fra dolci colline, boschetti di cipressi e piccole chiese della Val d’Orcia. Il potere rigenerante dell’acqua anima questo resort e spa toscano che fa parte della catena Leading Hotels of the World. Un rifugio nel verde dove scoprire una nuova armonia di corpo e mente con il metodo Equilibrium, una nuova filosofia del benessere che comprende trattamenti termali, educazione alimentare, tecniche anti-stress e attività fisica a contatto con la natura. Riempiono spettacolari piscine panoramiche e vasche per trattamenti le acque termali delle sorgenti di Fonteverde che sgorgano in superficie a una temperatura di 42°C, e sono conosciute fin dai tempi antichi per essere ricche di fluoro, magnesio e zolfo. Avrete la scelta tra percorsi idroterapici, trattamenti basati sulle discipline orientali, percorsi come quello etrusco con sauna, bagno turco e grotta, o il mediterraneo con rituali che vi portano tra sali marini, olio di oliva, profumi di erbe aromatiche e onde sonore per ricordarvi l’energia evocata da mare e terra. Se preferite l’intimità della spa in notturna, Fonteverde rimane aperto il sabato fino a mezzanotte.

Terme di Saturnia – Saturnia, Toscana

Ricavato da un’antica costruzione in travertino nella campagna maremmana, lo storico resort 5 stelle Terme di Saturnia fa tesoro delle acque termali che, da 3000 anni, sgorgano ininterrottamente dal cuore della terra, all’interno di un cratere alla temperatura di 37,5 °C. il Bagno Santo dà la possibilità di immergersi nell’acqua sulfurea della sorgente. Il Parco Termale di Terme di Saturnia è tra i più grandi d’Europa e comprende cinque piscine termali all’aperto, idromassaggi e percorsi vascolari ad acqua calda e fredda, aree relax indoor e outdoor, una sauna finlandese con argillarium e ampi spazi interamente dedicati al benessere. Qui ci si immerge nel tepore dei vapori sulfurei per godere dei benefici dell’idromassaggio termale. Cullato dall’acqua e dai suoni della natura toscana, il corpo si rilassa e la pelle si leviga naturalmente. L’esperienza può arricchirsi di percorsi benessere, rituali di bellezza e trattamenti corpo e viso. Tra questi, Ulivitas vi condurrà in un viaggio sensoriale in Maremma attraverso fragranze e ingredienti del territorio. Per chi vuole, il benessere poi continua a tavola. Con piscine esterne, cascate e il bistrot con il patio in giardino, Terme di Saturnia è la spa ideale anche d’estate.

Forte Village – Pula Cagliari, Sardegna

Circondato da rigogliosi giardini e affacciato sulla bianca spiaggia della costa meridionale sarda, l’esclusivo resort Forte Village vanta una meravigliosa Thalasso & Spa all’insegna dell’eleganza e del benessere. Nella tradizione romana delle terme che la Sardegna ha conosciuto a Nora, il Forte Village offre una thalasso spa, basata sul principio rivoluzionario dell’acqua di mare a diversa temperatura e densità salina. Immerso in un meraviglioso giardino, il percorso di talassoterapia è formato da sei vasche di acqua marina vergine della Sardegna, attinta a più di cento metri dalla riva e a una profondità di dieci metri. Le prime tre vasche, ad alta temperatura e a forte concentrazione salina, svolgono una straordinaria azione detossinante. Le ultime tre, a concentrazione salina minore e a temperature più basse, completano il programma rigenerante, stabilizzando gli scambi tra l’organismo e i sali minerali. A questo si aggiungono i trattamenti come quello al fango marino, la crioterapia all’olio di mare o il massaggio al miele e al sale. Inoltre, se cercate un trattamento specifico, l’équipe medica guidata dal dott. Angelo Cerina può consigliare il programma più adatto alle singole necessità. Infine, per chi non vuole rinunciare alla propria privacy, la spa privata, esclusiva, elegante e immersa nel lussureggiante giardino dell’Acquaforte SPA, è l’ideale per famiglie e piccoli gruppi di amici fino a 10 persone. Hammam, sauna, sala trattamenti, solarium, 3 piscine, circuiti privati di talassoterapia, trattamenti e palestra saranno a vostra disposizione. L’angolo più segreto del giardino, infine, è dedicato al Parco Ayurvedico con massaggi, sedute di yoga e pilates.

Giardini Poseidon Terme – Ischia, Campania 

Giardini Poseidon Terme è il più grande parco termale dell’isola d’Ischia: acque termali altamente curative di origine vulcanica alimentano oltre venti piscine immerse nel verde e affacciate sulla Baia di Citara, con temperature che variano da 28° C a 40° C, tre piscine con acqua di mare per il nuoto sportivo e per il divertimento dei bambini, una grotta di vapore termale secondo la tradizione greco-romana scavata nel tufo, tre gruppi “Kneipp” (bagni alternati 40° C/15° C) di effetto circolatorio e un cammino di esercizio vascolare degli arti inferiori. Tutte le piscine sparse tra verdi terrazzamenti hanno, inoltre, un sudatorio scavato nel tufo secondo la tradizione greco-romana. Dunque, sentitevi liberi di comporre il vostro percorso termale tra le tante piscine iniziando magari da un bagno in mare. 

Aquatio Cave Luxury Hotel & Spa – Matera, Basilicata

Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA è un nuovo hotel 5 stelle di charme situato nei Sassi di Matera, in Basilicata. Tra camere e suite incastonate nelle pareti in tufo del Sasso Caveoso si nasconde anche una magnifica spa con una piscina interamente ricavata nella roccia. Il centro benessere di Aquatio celebra l’elemento vitale che è l’acqua, la quale torna a scorrere nelle antiche cisterne e conche usate quotidianamente dagli abitanti dei Sassi di Matera, oggi trasformate in vasche e piscine di una spa di lusso. Questi locali ipogei risalenti al IX secolo sono, dunque, il cuore di una spa unica in Italia. Il percorso benessere comprende hammam, sauna, docce emozionali e zone relax con lettini ricavati modellando ergonomicamente il tufo e una piscina a sfioro scavata nella grotta più grande. Ampia è poi l’offerta di pacchetti spa e particolari trattamenti, tra cui il rituale Mediterraneo o il rituale Afrodite di coppia per una romantica esperienza sensoriale. La spa di Aquatio è un viaggio indietro nel tempo. 

Vair Borgo Egnazia – Savelletri di Fasano, Puglia 

“Vair” vuol dire vero in dialetto pugliese. Sul concetto di autenticità, dunque, si fonda la spa di Borgo Egnazia. Tra corti, ville e palazzi tradizionali pugliesi, che compongono una sorta di antico borgo, si trova la psico-spa che, seguendo gli insegnamenti della “Scienza della Felicità”, crea percorsi su misura secondo i desideri e i bisogni di ognuno. Borgo Egnazia offre una pausa di benessere per la mente, il corpo e lo spirito. Tutti i trattamenti, dunque, si ispirano alla naturopatia e alla psicosomatica, con uno sguardo rivolto anche alla medicina analogica e alle terapie dell’acqua, della musica e degli aromi. L’hotel promette inoltre un percorso poetico nelle terme romane guidati da un’ancella. I massaggi chiamati con nomi in dialetto pugliese come U Mor (il mare), Tranquill (tranquillo) e Mascior (Masciara) completano l’esperienza. L’Aroma Lab poi permette di scoprire l’Io più profondo e di massimizzare lo stato di felicità attraverso la relazione tra odori e memoria. Percorsi di benessere per singoli o per tutta la famiglia, infine, vi faranno rigenerare nel cuore della Puglia. 

Convento di Amalfi Grand Hotel – Amalfi, Campania 

Il blu delle piscine sconfina nel blu del mare e del cielo al Convento di Amalfi Grand Hotel. Questo meraviglioso hotel 5 stelle, incastonato nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, custodisce perle storiche come l’affascinante chiostro arabo-normanno del XIII secolo, la magnifica cappella di San Francesco e la suggestiva Passeggiata dei Monaci. Tre le moderne perle dell’hotel ci sono, invece, una spa affacciata sulla Costiera Amalfitana e una infinity pool a sfioro sul mare. Bagno turco, docce emozionali, massaggi e trattamenti benessere sapranno farvi rinascere tra panorami mozzafiato, profumo di limoni, bouganville in fiore e il sole di Amalfi. 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *