Le mezze stagioni stanno quasi scomparendo e sempre più ci troviamo ad affrontare improvvisi sbalzi di temperatura che ci colgono spesso impreparati. L’estate si avvicina e dobbiamo adottare tutti gli accorgimenti per proteggere i nostri bambini dal caldo. Neonati e bambini sono particolarmente sensibili al caldo, è quindi necessario prendere alcune semplici precauzioni per evitare un eccessivo aumento della temperatura corporea
Come proteggere i bambini dal caldo: cosa bere e mangiare.
Anche se il vostro bambino, magari impegnato e super concentrato nei suoi giochi, risponde in continuazione di non aver sete assicuratevi che durante la giornata beva a sufficienza preferendo il consumo di acqua a bibite zuccherate o gasate. Prediligete liquidi a temperatura ambiente o freschi ma mai ghiacciati. Preferite inoltre merende e pasti leggeri a base di frutta e verdura che siano facilmente assimilabili.
Bimbi e caldo: come vestire i nostri bambini
Caro vecchio cambio dell’armadio addio. Negli ultimi anni ci siamo ormai abituati all’irrompere della primavera con temperature quasi estive, che ci fanno pensare alle più torride settimane di agosto. Se ieri il nostro bambino portava pantaloni lunghi e felpati può capitare che tra un paio di giorni sfoggerà un bel completino con maniche e pantaloncini corti. Prediligete per i vostri bambini indumenti in fibre naturali come cotone e bamboo, leggeri e che garantiscano una buona traspirabilità. Se dovete esporre i vostri bambini al sole (evitando le ore più calde) prediligete vestiti di colore chiaro che non attirino i raggi solari.
Come proteggere i bimbi dal caldo: in auto
Le auto esposte al sole si scaldano molto velocemente e l’abitacolo in poco tempo può diventare una “serra”. Non lasciamo nemmeno per pochissimo tempo i nostri bambini chiusi in auto o in un ambiente che possa surriscaldarsi velocemente. Facciamo il possibile per parcheggiare l’auto all’ombra prima delle nostre partenze e quando raggiungiamo la destinazione prescelta. In questa maniera eviteremo di salire in un’auto eccessivamente calda. L’utilizzo di aria condizionata deve essere moderato ed è utile spegnerla o abbassarla un po’ prima di scendere dal veicolo per acclimatarsi alle temperature esterne.
Bimbi e caldo: all’aperto
Una regola d’oro che dovrebbe valere per tutti ma da applicare soprattutto nel caso di neonati e bambini è evitare per quanto possibile di uscire nelle ore più calde. Il bambino esposto al sole (mai nelle ore più calde della giornata) deve essere sempre protetto con crema solare, un berrettino per la testa.
Per approfondimenti utili potete visitare la pagina dedicata del Ministero della Salute