SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Learning Tower: la torretta che stimola l’indipendenza

Learning tower. Torre apprendimento che favorisce l'autonomia del bambino.

La learning tower, a molti conosciuta come montessoriana, è una torretta concepita per l’apprendimento. In sostanza è una specie di scaletta, costruita in legno, che può essere acquistata o realizzata homemade, che serve per rendere il bambino indipendente in una serie di attività quotidiane. Scopriamo meglio perché vi può assolutamente servire. 

Learning tower: indipendenza e condivisione

Arriva un momento nella crescita del bimbo, solitamente verso l’anno e mezzo di età, in cui manifesta la voglia di fare quel che fa la mamma, o di vedere cosa accade in cucina per esempio. Mettere il piccolo in piedi su una sedia sarebbe pericoloso: la mamma non potrebbe allontanarsi, dovrebbe tenerlo con una mano e non si sentirebbe libera di svolgere le sue attività. Lo stesso accadrebbe se avesse il bambino in braccio, oltre a sentire un gran mal di schiena dopo qualche minuto. Ecco che la learning tower viene in aiuto: è una sorta di scaletta in legno con delle protezioni su ogni lato, che garantisce così al bambino l’indipendenza, grazie agli scalini per salire e scendere, e alla mamma la tranquillità di sapere che suo figlio è sicuro perché protetto su ogni lato. 

L’aggettivo “learning” alla torretta non è dato a caso: sappiamo infatti che per la Montessori la casa deve essere a misura di bimbo, proprio per far sì che il piccoli impari e sviluppi le sue capacità cognitive in maniera indipendente, vivendo in libertà e sicurezza il luogo che abita. La learning tower viene utilizzata solitamente dai 18 mesi – ma dipende dalle abilità e dall’interesse del bambino – e può rimanere fondamentale fino ai 5 o 6 anni, finché il bimbo non arriva autonomamente alle superfici senza rischio di cadere. Grazie a questo strumento il piccolo può per esempio cucinare con mamma e papà, aiutandoli nella preparazione della cena, oppure lavando piatti e tazze al lavandino della cucina. Fondamentale è l’idea di libertà e autonomia nella sperimentazione: è dall’esperienza che nasce l’apprendimento. 

Learning tower: si acquista o si costruisce?

Il web è pieno di siti che propongono learning tower. Alcune realizzate in maniera più casalinga, altre costruite ad hoc. Troverete modelli diversi, alcuni che si richiudono facilmente per riporli dietro ad una porta per esempio o nell’armadio, così che non occupino troppo spazio negli appartamenti moderni, altre che si trasformano in tavolino, altre ancora a forma di animali e di colori accesi. 

La torretta montessoriana diventa così un vero e proprio pezzo di arredamento, da scegliere in abbinamento ai colori della cucina o del salotto, se si ha un open space. Non stupitevi se i prezzi vi sembrano alti: sappiate che di certo ne ammortizzerete la spesa con l’utilizzo e diventerà, anzi, vostra fedele compagna di vita casalinga per tanti anni!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *