I bambini imparano da tutto, da ogni piccola attività che viene loro proposta, ma ancor di più dall’esempio. Ecco perché coinvolgerli nei lavori di casa permette non solo di far capire meglio il valore delle proprie cose e dell’impegno di mamma e papà, ma anche di mettersi alla prova, sviluppando per esempio la coordinazione cognitivo motoria, attraverso piccoli compiti da svolgere.
Può sembrare banale, ma cucinare con loro significa tagliare (se sono nell’età giusta per farlo), lavare, travasare, impastare, utilizzare mani e attrezzi: un ottimo esercizio per i più piccoli, che vi possono aiutare fin dall’anno e mezzo. Se ne avete la possibilità, fornitevi di una learning tower, una sorta di scaletta che permette ai bambini di essere all’altezza del tavolo da lavoro in tutta sicurezza. È un oggetto davvero utile, che potete acquistare, anche online, o costruire da soli, se avete manualità, seguendo i tanti tutorial che si trovano su Youtube.
Ma cosa cucinare insieme ai bambini? Ecco qualche ricetta che li divertirà.
Cucinare con i bambini: una semplice frittata
Partite dai compiti più semplici, per esempio quello di preparare una frittata. Rompere le uova, sbatterle con la forchetta, conoscerne colore e consistenza, sarà un vero divertimento. Potete aggiungere del parmigiano grattugiato o farvi aiutare a tagliare delle zucchine a fettine, con un coltellino adatto ai bambini.
I biscotti da fare con i bambini
Per un’occasione speciale o semplicemente per la colazione di tutti i giorni, i biscotti sono sempre piacevoli per i bambini. Potete scegliere se preparare in anticipo una pasta frolla, dal momento che deve riposare in frigo per almeno un’ora, oppure se fare anche questo procedimento insieme a loro. Lasciateli sperimentare con mattarello e stampini, ma anche con codette, zuccherini e pennarelli dai colori edibili.
Cucinare la pizza con i bambini
Mettere le mani in pasta? Ma certo, dovrete però prepararvi ad un po’ di caos in cucina! Lavorare con la farina infatti eccita moltissimo i bambini, che adorano impastare, mescolare, sentire sulle mani sensazioni particolari. Preparate tanti ingredienti diversi, come olive, prosciutto, wurstel, con i quali ogni bimbo potrà creare la sua pizza a proprio piacimento.
Le polpette: cucinale con i bambini
Vegetariane, di carne o pesce poco importa, le polpette sono un altro piatto da preparare con i bambini. Date loro gli strumenti necessari per amalgamare gli ingredienti e poi spiegate come creare con le mani le palline. È un ottimo esercizio di coordinazione.
I pancake: la ricetta da preparare con i bambini
Per fare una sorpresa speciale alla mamma o al papà la domenica mattina, la tavola della colazione si rallegra con i pancake. Questa preparazione va bene per i più grandi, che possono avvicinarsi ai fornelli e dosare l’impasto, sempre con un adulto, da mettere nella pentola e da girare durante la cottura.
Il toast dolce per i bambini
Può sembrare banale, ma anche spalmare la marmellata o il miele su una fetta di pane richiede coordinazione: provate a farlo fare ai vostri figli, proponendo loro di tagliare poi delle rotelline di banana o di altra frutta a loro scelta e di posizionarle sopra al pane.
Rotolini di piadina: in cucina con i bambini
Prendete delle piadine semplici, farcitele con prosciutto cotto e crescenza (o con gli ingredienti che i vostri bimbi amano di più), arrotolatele e tagliatele insieme a fettine. Fate disporre ai piccoli i rotolini su una teglia formando un fiore.
Spiedini di frutta fatti dai bambini
Un’altra attività che richiede una forte coordinazione: infilare della frutta, precedentemente tagliata, in uno stecchino da spiedino. Mescolate le tipologie di ingredienti così da far maneggiare consistenze diverse.
Dolce in bicchiere per la merenda dei bambini
Per la merenda i bimbi possono prepararsi da soli uno yogurt farcito a piacimento. Partite dallo yogurt bianco e date loro frutta, fresca e secca, e biscotti. Lasciate che taglino, sbriciolino, mescolino per creare la loro merenda preferita.
Il frullato di frutta per i bambini
I bambini sono spesso affascinati dagli attrezzi che si usano in cucina e il frullatore è uno di questi. Approfittatene per creare una bevanda semplice ma genuina insieme, come un frappè o un frullato di frutta fresca. Adoreranno vedere la trasformazione degli ingredienti e rideranno del rumore del frullatore!