Il rientro a casa dopo il parto è spiazzante e faticoso per ogni neomamma (anche se non si tratta del primo figlio!). Una nuova vita sta per iniziare, un neonato è pronto a riempire la casa con i suoi sorrisi sdentati, le sue poppate continue e i suoi pianti acuti. Ti senti felice, ma frastornata. O magari pensi di non essere all’altezza della situazione, sei spaventata, stanca, dolorante. Gli ormoni ti danno il pianto facile, ti sembra tutto impegnativo e vorresti solo rimettere nella tua pancia quel fagotto. Tutto è possibile e no, non devi sentirti in colpa di nulla. Prenderti cura di te è fondamentale per stare meglio al ritorno a casa con un neonato. Ecco dunque 5 cose da fare assolutamente per ritrovare un pizzico di serenità perduta dopo il parto.
Chiedere aiuto dopo il parto
L’aiuto è fondamentale. Non pensare di poter fare tutto da sola perché non è così. Un bambino piccolo ha bisogno di attenzioni costanti, il ritmo poppata, cacca, sonnellino può essere estenuante. Poi c’è magari un altro figlio più grande, la casa, la cucina. Respira e prenditi un attimo. Hai bisogno di aiuto e lo devi chiedere subito. Tu e il tuo piccolo dovete imparare a conoscervi, sincronizzarvi, respirarvi. Tu devi poterti dedicare a lui senza preoccuparti di polvere o piatti sporchi. Se tuo marito è già tornato al lavoro dopo la nascita del bebè fatti supportare dalla tua mamma o dalla suocera, oppure da un’amica con cui sei particolarmente in confidenza. Se hai un altro figlio chiedi ai nonni di portarlo fuori un paio d’ore: occhio non vede, cuore non duole, eviterai crisi di gelosia che in questo momento proprio non hai la forza di affrontare.
Dormire dopo il parto
La solita frase: appena il bimbo dorme, fallo anche tu. Sì, è vero, ma non sempre è possibile. Ecco perché il papà è fondamentale. La mattina dai a lui il piccolo e tu rimani a letto un’oretta in più, sarà rigenerante per affrontare la giornata. E se non può durante la settimana per via del lavoro, può sempre farlo il weekend. Vale lo stesso nel pomeriggio: dormire con l’ansia delle sveglie del bebè non ti aiuterà a rilassarti, fai in modo che qualcuno lo tenga d’occhio mentre tu ti rilassi.
Una cena take away!
Sì, è vero, con l’allattamento bisogna mangiare bene, ma un piccolo sgarro alla regola non farà nulla. Una sera a settimana non pensare alla cena e godetevi un take away, magari mangiato davanti alla tv con un bel film. Non ti sentirai proprio come prima di avere figli, ma ti aiuterà a riprendere forze e a sentirti subito meglio: si sa, il cibo ha un potere terapeutico!
Aria aperta per i bebè? Sì, grazie!
Ti senti sola e ti sembra di parlare tutto il giorno con un neonato sdentato? È successo a tutte le mamme. Ecco perché devi uscire. Non cadere nella pigrizia di rimanere tutto il giorno in casa in pigiama ad accudire il piccolo. Esci di casa, qualsiasi sia la stagione. È studiato che ai bambini l’aria aperta fa benissimo – e vedrai, ti basterà entrare in ascensore che crollerà nella carrozzina – e tu riattiverai le endorfine grazie al movimento. Ti sentirai subito meglio. Regalati un caffè con brioche, una chiacchierata con un’amica, portati un libro e siediti su una panchina al parco mentre il cucciolo dorme. Non ti ricapiterà in futuro, lo sai vero?!
Dopo il parto sono ancora io!
La cosa che più soffrono le mamme dopo il parto è non riconoscersi. Anche le più tranquille si sentono sopraffatte dalla nascita di un figlio che inevitabilmente cambia ritmi e vita. Ma la tua vita non è finita! E allora vai e riprenditi subito cura di te. Un’ora di pilates (quando il medico ti darà l’ok per fare sport), una pedicure (lo sai che puoi farla anche con il bebè in braccio se non hai nessuno che lo tenga?!), una seduta dal parrucchiere, anche in casa se ne hai la possibilità e ti senti più a tuo agio. Il rischio in questa fase è di dimenticarsi di sé e succede a tutte, ma tu sei prima che madre una donna e hai bisogno di rivederti come tale. L’allattamento spesso può essere vincolante per le mamme alle prime armi ma non è così, anzi, ti darà la flessibilità di nutrire il tuo bambino ovunque e senza alcun limite… persino mentre fai finalmente la tinta ai capelli!