SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Cosa fare a casa con i bambini durante le vacanze di Natale?

Vacanze di Natale. Cosa fare con i bambini.

Cosa fare a casa con i bambini durante le vacanze di Natale. Questo è uno degli interrogativi che moltissimi genitori come noi si staranno facendo già da qualche tempo. Il Natale è una bellissima occasione per regalarsi del tempo in famiglia di qualità e noi tutti ci auguriamo di poterne spendere almeno una parte all’aria aperta, magari per una bellissima passeggiata o per qualche discesa sulla neve con il bob. Ma se per condizioni meteo avverse o altro dovessimo ritrovarci tra le mura domestiche, dovremo cercare di sfruttare al meglio questo bellissimo momento assieme. Noi adulti potremo divertirci e abbandonarci al sogno a alla magia e i bambini sarebbero felicissimi di godere di un po’ di attenzioni di mamma e papà.

Ecco quindi 5 attività da fare in casa con i bambini durante le vacanze di Natale.

Playdough

Non abbiate paura di sporcarvi le mani. E coinvolgete i vostri bambini nella preparazione della pasta modellante home made fin dall’impasto. Per la preparazione della pasta modellante bastano pochi ingredienti come farina, acqua, olio e sale. Potrete poi realizzarla in vari colori con l’aiuto di alcuni ingredienti che abbiamo in casa: cacao per la pasta marrone, curry per quella gialla, paprika per quella rossa e così via. Otterrete così un gioco completamente naturale e low cost e potrete modellare per ore e giorni le forme più disparate in base a quello che vi suggerisce la vostra fantasia.

Disegnare con la farina.

Prendete un po’ di farina, un setaccio e un vassoio con la base di un colore a contrasto. Lasciate che il bambino faccia “nevicare” la farina dal setaccio sul vassoio. Dopodiché potrete disegnare con le dita sulla farina.

Binocoli e cannocchiali

Costruite binocoli o cannocchiali con materiale “di scarto”…rotoli finiti di carta igienica o scottex. Decorateli e colorateli assieme ai vostri bambini per poi salpare con la nave della fantasia e avvistare nuove isole mai scoperte prima.

L’ora del tè

I giochi di immedesimazione sono sempre di grande effetto per i nostri piccini e mettono alla prova la nostra fantasia. Non occorre avere chissà cosa in casa, magari un vassoio, due bicchierini o tazzine in materiale resistente, un piccola caraffina a far da teiera. E magari dei pirottini in carta su cui posizionare degli immaginari macarons per un’ora di gioco dolcissima. Noi genitori dovremo fingere di essere dei clienti e recarci alla pasticceria immaginaria dei nostri bambini che ci serviranno le loro proposte realizzate con amore per mamma e papà.

Travasi

Bastano pochi barattoli, magari di diverse dimensioni e forme, qualche misurino di vecchie confezioni di sciroppo, e magari un contagocce per regalare ai nostri precisissimi bambini momenti di concentrazione e divertimento. Fornite loro un po’ di acqua o succhi colorati naturalmente (spremete arancia per l’arancione, barbabietola per il rosso e così via (evitando naturalmente di lasciarli giocare con l’acqua corrente, un bene altamente prezioso). L’alternativa ai liquidi può essere l’utilizzo di una manciata di granaglie (sempre stando attenti agli sprechi). Usando contenitori di materiali diversi i vostri bambini saranno stupiti da tintinnii e rumori sempre nuovi.

 

credit photo: Lynda Hinton, Unsplash

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *