Atelier Nativa è un piccolo laboratorio artigianale di cosmesi naturale con sede a Marano Vicentino, ai piedi delle Prealpi Venete. Un marchio, quello di Sara Scolaro, creato per prendersi cura anche delle pelli più delicate e intolleranti. I suoi prodotti privi di petrolati SLS, SLES, siliconi, o tensioattivi di origine sintetica sono frutto di una continua ricerca sul territorio mirata ad un risultato sempre più sostenibile e attento nei confronti dell’ambiente.
Come nasce Atelier Nativa
La storia di Sara è quella di una mamma che decide di mettersi in proprio, tra le altre cose, per conciliare al meglio vita professionale e famigliare. Una scelta forte spinta anche dall’esigenza di trovare alcuni rimedi per la pelle particolarmente sensibile del figlio. Tutt’altro che improvvisazione la sua: Sara unisce la sua grande passione per le erbe naturali alla sua formazione scolastica prima e professionale poi. “Da piccola osservavo come le statue sopra a tante chiese si fossero usurate nel tempo per via degli agenti atmosferici e dell’inquinamento. Sognavo di prendermi cura dell’ambiente, di capire come certi fenomeni potessero essere se non eliminati almeno limitati”. Una Laurea in Chimica, un Dottorato in Chimica dell’Atmosfera e un lavoro in laboratori di formulazione e analisi chimiche, per poi approdare in maniera ancora più consapevole al suo sogno nel cassetto.


Atelier Nativa, cosa la distingue
Prodotti lavorati esclusivamente a mano, artigianali e fortemente legati al territorio. Materie prime il più possibile biologiche e fresche, come la lavanda dalla vicina Fara Vicentino o il pino mugo proviene da tagli selettivi e completamente manuali, autorizzati dal corpo forestale della Regione Veneto in zona parco, a 2000 metri, sul Monte Toraro (VI) e sull’Altopiano di Asiago (VI). Tagli attuati da un’azienda locale scelta come partner per le sue pratiche etiche e responsabili, che contribuiscono a mantenere l’equilibrio dell’ecosistema delle Prealpi e delle Piccole Dolomiti vicentine.
Cosa troverai da Atelier Nativa
Da Atelier Nativa trovi il meglio per il tuo corpo, il tuo viso e i tuoi capelli. Burrocacao, saponi, oli essenziali, unguenti e scrub che sprigionano la voglia di estate o semplicemente di una coccola sotto una doccia calda che ti avvolge e ti regala 5 minuti di sano relax. Per il tuo bambino la Pomata Nonna Lia, un unguento delicato e protettivo da usare anche durante il cambio pannolino, o il roll-on Beccato per alleviare il fastidioso prurito dopo una puntura di zanzara.



Cosa ci è piaciuto di Atelier Nativa e di Sara
L’entusiasmo e la professionalità di Sara sono stati il primo biglietto da visita, oltre alla qualità dei suoi prodotti personalmente testati. Ma quel che ci ha colpiti di più è stato la fiducia che con i piccoli gesti si possa fare molto per l’ambiente e con esso per i nostri figli. Il saper essere analitici, senza rincorrere le correnti in voga a tutti i costi. “E’ importante utilizzare imballaggi riciclabili o riciclati e optare per soluzioni package free, come shampoo o saponi solidi, qualora sia possibile” dice Sara. Ma la gente dovrebbe essere maggiormente consapevole che una scelta package free per l’utente finale non è sempre sinonimo di un moderato utilizzo di imballaggi a monte (da mesi Sara sta raccogliendo dati da condividere con i consumatori). L’utilizzo di prodotti naturali locali e legati al territorio diventa pertanto indispensabile per poter realmente parlare di sostenibilità.