SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 80€

Alto Adige con i bambini: benvenuti al Roner Alm

Roner Alm facciata rifugio di montagna circondato da staccionata e boschi.

L’Alto Adige è la meta ideale per chi ama la montagna e vuole immergersi nella natura concedendosi qualche giorno all’insegna di piacevoli camminate, viste mozzafiato e momenti benessere. L’offerta di strutture ricettive è davvero ampia e di altissimo livello, spaziando da piccoli b&b, wellness hotel, agriturismi, masi, appartamenti e rifugi ad alta quota. La nostra scelta per l’ultima vacanza in Sud Tirol è ricaduta proprio su un rifugio ad alta quota. Il meraviglioso Roner Alm.

Alto Adige con i bambini: tanti ottimi motivi per scegliere il Roner Alm.

Il Roner Alm rinasce dopo un attento restauro che ha saputo unire perfettamente tradizione e modernità. A 1830 metri di altitudine il Roner Alm è la scelta ideale per chi vuole evadere dalla quotidianità per tuffarsi corpo e mente nella natura senza rinunciare al comfort di una struttura di alto livello. Situato nella località di Rodengo (Rodeneck), nell’alpeggio più lungo d’Europa, l’Alpe di Rodengo-Luson, il rifugio si trova in una una posizione privilegiata, soleggiata e tranquilla e gode di una vista mozzafiato sui pascoli adiacenti. Le camere tradizionali profumano di legno per farvi immergere immediatamente nello spirito di una vacanza in montagna all’insegna del movimento e relax. Gli spazi comuni sono accoglienti e caldi, facendo sentire l’ospite immediatamente a suo agio. La parte outdoor offre un bellissimo spazio per i bambini molto curato, con scivoli, altalene e tappettoni per saltare. E per il benessere di mamma e papà il Roner Alm dispone di una zona benessere con saune e stanza relax, per potersi rilassare appieno.

Perché il Roner Alm ci è piaciuto così tanto

Ci sono tantissimi motivi per cui abbiamo amato soggiornare al Roner Alm e ci sentiamo di raccomandarlo a chi come noi ama la montagna e la natura:

  • ottima cucina, saporita ma mai pesante, capace di coniugare gusti tradizionali a gusti più inediti.
  • il personale nella reception, al ristorante e in sala. Preparato e disponibile e sorridente e con una grandissima un’attenzione e spontanea simpatia verso in bambini
  • la location del Roner Alm: nel cuore di un alpeggio ma non troppo lontano da Brunico e Bressanone
  • il Roner Alm si trova lungo il Sentiero delle Creazioni (sentiero con meravigliose opere d’arte che si fondono nella natura). Dal Roner Alm si accede direttamente a numerosi sentieri senza la necessità di dovervi spostare in macchina. A contribuire ulteriormente alla tranquillità del luogo e alla vostra pace dei sensi l’accesso in auto nella zona del Roner Alm è permesso solamente se provvisti di apposito pass (vi verrà fornito dal rifugio) e in orari limitati (fino alle 10 del mattino e dopo le 16.45)
  • i sentieri percorribili partendo direttamente dal Roner Alm si alternano tra percorsi all’interno del bosco o su strade battute più ampie e soleggiate. Nonostante si trovino ad alta quota i percorsi sono piuttosto pianeggianti e privi di grossi dislivelli permettendo anche ai bambini un approccio soft con le camminate in montagna. Tantissimi percorsi sono perfetti per la mountan bike anche elettrica. In inverno i percorsi si trasformano in piste da fondo e percorsi per ciaspolate
  • Il rifugio dispone di wi-fi solo in zona reception. Si tratta di una scelta consapevole e fortemente voluta di far connettere il più possibile l’ospite con la natura e l’atmosfera circostante garantendo una vera evasione dalla quotidianità e incentivandolo a trascorrere tempo di qualità con la propria famiglia o i propri compagni di viaggio.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *